REGIONE: MOLISE
PROVINCIA: CAMPOBASSO
LOCALITA’: CIVITACAMPOMARANO
128 Km. da Foggia
COORDINATE: 41.780966 - 14.692233
DA VEDERE:
CASTELLO di CIVITACAMPOMARANO
Civitacampomarano è un tipico paese medievale con stradine, vicoli e scalinate dominato dal possente Castello angioino (tra i più belli della regione) e circondato da un territorio segnato da diffusi calanchi e gole dalle pareti a strapiombo.
Castello Angioino
L’origine del castello è incerta, secondo alcuni occorre risalire al dominio di Carlo d’Angiò (XIV sec), per altri invece alla seconda metà del secolo XIII.
Due gli elementi esterni che impressionano il visitatore: l’imponenza delle due torri angolari di forma cilindrica, che limitano una cortina muraria, ornata da archetti pensili e impreziosita da un loggiato rinascimentale; il portale di accesso trecentesco preceduto da una scalinata.
Dal bel cortile interno si accede agli ambienti che in passato accoglievano il corpo di guardia, le cantine, le stalle e le prigioni.
Al primo piano, invece, ci sono vari ambienti utilizzati come residenza signorile.
Tutto il complesso, dopo un lungo restauro, è stato di recente riaperto al pubblico e ospita periodicamente iniziative culturali.